• La cantautrice Elaisa Mancini vi accompagnerà in un viaggio tra tradizione e modernità,
    con sonorità elettroniche che spaziano dal Soul al Blues, dalla bossa-nova al Jazz,
    in duo con Raffaele Maroscia alle percussioni.
    Elaisa Mancini: Voce, vocal loops, live electronics
    Raffaele Maroscia: Percussioni

  • I Rotaract Club Roma Tirreno Monte Mario e Rotaract LGC sono lieti di invitarvi alla mostra fotografica del progetto "Globesity", a cura della fotografa Silvia Landi. Approfondiremo il legame fra cattiva nutrizione e obesità, problema spesso associato all'opulenza dell'occidente e invece sempre più rilevante anche nei Paesi in via di sviluppo. La mostra sarà accompagnata dal racconto e dal confronto con l'artista, anche su temi di più ampia portata. L'evento si terrà giorno 31 marzo, alle ore 19:00 presso la Art Gallery di Alfredo Tramutoli (Via Cimone 72). Il costo di € 20 è comprensivo di drink e raccolta fondi in favore di Animenta, associazione attiva nella sensibilizzazione sui Disturbi del Comportamento Alimentare. Prenota il tuo posto attraverso il link.

  • L'espressione figurativa, senza formazione accademica e senza commissione, pretende di essere un personale tentativo di rappresentazione del sé e di narrazione dell'ambiente.
    La scelta delle “figurine” nasce dall’ambizione di costruire una rappresentazione per il fruitore che adotti codici e segni di significato collettivo, pertanto ci
    si vuole riferire alle figurine quali manipolazioni/semplificazioni di foto per rappresentare solo alcuni elementi della scena fotografata . Impiegando codici e segni “collettivi” si limita e trasforma l’immagine presente nell’autore, a sua volta composta dalla combinazione della percezione dei fenomeni esterni, i luoghi, e dalla loro interpretazione/trasformazione realizzata dai codici interni all’autore. Si tratta di tentare di scegliere nell’autore quei codici di lettura delle immagini che sono meno specializzati culturalmente. In altri termini, più scientifici, si vuole portare a convergere il processo dell’autore: scena naturale - immagine interiore - rappresentazione esterna, sull’immagine interna che il fruitore si costruisce dalla rappresentazione realizzata dall’autore.